Nel 1995 iniziai, il mio percorso di ricerca che mi ha portato a fare della meditazione il mio scopo qui trovi gran parte delle tecniche che utilizzo durante i miei ritiri

Le meditazioni che ho realizzato e che propongo durante i ritiri di meditazione sono di tipo attivo, statico, sciamaniche e di camminata consapevole: le meditazioni attive, si differenziano dalla più conosciute meditazioni statiche in quanto queste sono composte oltre che da una parte statica di relax anche da una o più parti in movimento. Lo scopo principale della meditazione attiva è quello di ottenere uno stato vigile di consapevolezza del presente, perciò è indispensabile quietare la mente, la quale per sua indole è sempre nel futuro o nel passato. La meditazione attiva, quando la mente è nel qui e ora, è la porta di ingresso ad uno spazio interiore del tutto personale ed intimo, dove ottenere la pace necessaria per ritrovare il proprio cammino.

NOVITA’: ho creato la figura di facilitatore nelle tecniche di meditazione Bodhi Vipal® … entra per tutte le info
Dopo anni di sperimentazione ho elaborato una serie di meditazioni attive che possono essere catartiche, energetiche e di movimento consapevole, di purificazione e benessere e di immaginazione creativa e camminata meditativa. Inoltre ho elaborato un certo numero di meditazioni statiche di immaginazione creativa, benessere, consapevolezza, purificazione ed infine ho canalizzato diverse meditazione sciamaniche e di camminata.
Ho raggruppato l’insieme di queste tecniche in un metodo che ho chiamato Bodhi Vipal, che in sanscrito significa momento di consapevolezza, esse sono prevalentemente meditazioni ed esercizi spirituali guidati in cui una base musicale composta appositamente funge da supporto e stimolo.
Lo scopo della meditazione in generale è quello di vivere il presente acquietando la mente, che per sua natura è spesso fuori dalla presenza, essa è un valido strumento e praticando con costanza si possono raggiungere ottimi risultati.
Le tecniche di meditazione Bodhi Vipal® si avvalgono di diverse pratiche meditative, ognuna con uno scopo ben preciso e che usufruisce di vari tipi di ancoraggio su cui centrarsi per rimanere nella presenza.
Le meditazioni attive ad esempio basano la tecnica di presenza e consapevolezza sul movimento, che può essere consapevole, energetico o catartico.
Quelle statiche invece usano come centratura e ancoraggio principalmente la respirazione, l’ascolto consapevole, le sensazioni tattili e olfattive, l’utilizzo della vista consapevole, l’ascolto del corpo, la visualizzazione ed immaginazione creativa, la recita dei mantra. Le meditazioni di derivazione sciamanica si avvalgono della vibrazione de strumenti musicale della tradizione tribale e della cultura animistica professata dallo sciamanesimo.
Infine le meditazioni camminata rappresentano uno strumento valido per trovare centratura e benessere nella natura e sono utili nello insieme a quelle sciamaniche allo svolgimento dello Shinrin-Yoku o bagno di foresta, un percorso meditativo effettuato nei boschi.
Vediamo ora in dettaglio i vari generi di meditazione che compongono il metodo Bodhi Vipal®.
Tutte le meditazioni divise per genere
MEDITAZIONI ATTIVE CATARTICHE
Lo scopo principale è quello di generare un flusso catartico di pulizia dalle emozioni negative, la pesantezza, la rabbia repressa ecc.
Esse sono:
Depurazione sottile: meditazione attiva catartica di purificazione.
Osserva la rabbia: meditazione attiva catartica di osservazione.
Sfoga la rabbia antica: meditazione attiva catartica di decompressione.
Trance elettro-ancestrale: meditazione attiva catartica.
Esplosione di vita: meditazione attiva catartica.

MEDITAZIONI ATTIVE ENERGETICHE
Queste tecniche attive utilizzano le energie sottili e naturali principalmente Pachamama, l’energia della terra, e l’energia spirituale che viene dal cielo e dal sole. In queste meditazione si tende a sbloccare il canale principale della manifestazione Umana che scorre lungo la spina dorsale.
Esse sono:
Alla luce del sole: meditazione attiva energetica di purificazione.
Mani di cuore: meditazione attiva energetica di benessere e amore.
Risveglio energetico: meditazione attiva energetica di canalizzazione.
Dona e ricevi: meditazione attiva energetica di consapevolezza e amore.
Le tue mani nei chakra: meditazione attiva energetica di contatto.
Radici aeree: meditazione attiva energetica posturale.
Risveglio energetico del cuore: meditazione attiva energetica di espansione.

MEDITAZIONI ATTIVE DI MOVIMENTO CONSAPEVOLE
Con queste meditazioni il praticante potrà entrare in contatto con il movimento puro e consapevole e vivere l’Adesso irripetibile, l’eterno momento presente.
Esse sono:
Adesso: meditazione attiva di movimento consapevole nella presenza attiva.
Movimento nei chakra: meditazione attiva di movimento consapevole.
Esercitazione di avvio alla meditazione guidata Saluta il sole.

MEDITAZIONI CAMMINATA
La meditazione camminata è una vera e propria meditazione attiva in cui, oltre ai benefici della presenza nel momento di consapevolezza, si otterranno anche quelli dovuti al movimento.
Negli anni Vipal ha sperimentato diversi tipi di meditazione camminata che propone durante i ritiri di meditazione.
Esse sono:
Meditazione camminata tacco punta: meditazione molto lenta nella consapevolezza del movimento e nello spostamento del peso.
Meditazione Camminata sincronizzata 8: meditazione in cui sincronizzare il respiro con i passi contando fino a otto.
Camminata sciamanica: meditazione bendati guidata dal suono del tamburo.
• Bendati singoli: il partecipante segue il suono del tamburo.
• Bendati gruppo: tutti insieme si seguirà il suono del tamburo, facendo attenzione anche ai compagni del gruppo.
Camminata Bodhi Vipal: meditazione lenta intervallata da stop collegata al respiro.
Camminata della fiducia: meditazione bendati nella presenza sensoriale e nella fiducia in sé stessi e gli altri.
• Da soli bendati: camminare in un percorso prestabilito.
• In gruppo a riprese: bendati in gruppo formando il classico trenino a turno il primo apre gli occhi e guida gli altri.
• In gruppo guidati dal maestro: guidati tutti quanti bendati in formazione trenino.
• A coppie: a turno uno guida alla conclusione prima fa toccare oggetti e poi porta il bendato davanti a un bel panorama o un elemento naturale e gli fa aprire occhi.
• Variante corsa bendati: il partecipante corre verso la voce del maestro che lo attende e lo ferma.
Camminata consapevole: meditazione nella presenza e osservazione di ciò che accade nel qui e ora.
Camminata stop: la camminata stop è una meditazione in cui al suono della campana o a uno stop manifestato ci si ferma oppure si instaura un cambio di consapevolezza.
• Camminata stop manifestato: osservazione del pensiero fermandosi alla sua comparsa, in gruppo pronunciare a alta voce lo stop.
• Camminata stop con ascolto consapevole: camminata con stop indotto e ascolto del paesaggio sonoro: ciclico.
• Camminata stop contemplativa: camminata con stop indotto e contemplazione del paesaggio e degli scenari naturali: ciclico.
• Camminata stop con camminata tacco punta: camminata consapevole media lentezza con stop indotto da campana e camminata tacco punta molto lenta: ciclico.
• Camminata stop primordiale: camminata consapevole alternata con camminata primordiale.
Mantra camminata: recitazione di un mantra personale durante la camminata.
Camminata primordiale: meditazione in cui camminare contemplando la presenza totale del momento in contatto con il respiro. concentrando lo sguardo all’area specifica del proprio passo e in ciò che scorre in quello spazio.
Camminata diade: camminata in coppia con diade.
Camminata contemplativa: camminata rivolta alla visione di tutto ciò che ci circonda e che si incontra sul cammino.
Camminata notturna: meditazione camminata svolta di notte nel bosco senza utilizzo di torcia elettrica.
Camminata introspettiva: camminata sulla ricerca legata al cammino di ascolto interiore.

MEDITAZIONI STATICHE DI CONSAPEVOLEZZA
Questo tipo di tecniche aiutano a prendere coscienza del proprio Sé, scendendo in profondità oltre la manifestazione fisica.
Esse sono:
Salto di gruppo nella coscienza collettiva: meditazione statica di consapevolezza e coscienza di gruppo.
Luce e amore: meditazione statica di consapevolezza sul quarto chakra.
La potenza dei chakra: meditazione statica di consapevolezza sul contatto con l’energia di ogni chakra.
La casa del saggio: meditazione statica di consapevolezza e autocoscienza.
Contatta il tuo amore: meditazione statica di consapevolezza sull’amore.
Contatta la coscienza universale: meditazione statica di consapevolezza sulla coscienza universale.
Espansione profonda: meditazione statica di consapevolezza del corpo per entrare in contatto con la totalità attraverso il respiro.
Chi incontri sul sentiero: meditazione statica di consapevolezza e ricerca per affinare la capacità di ascoltarsi.
Il tuo fiorire: meditazione statica di consapevolezza per lasciar fiorire la propria bellezza.
Salto nella coscienza collettiva: meditazione statica di consapevolezza per entrare in contatto con la coscienza di sé e dell’universo.

MEDITAZIONI STATICHE DI BENESSERE RELAX PURIFICAZIONE GUARIGIONE
Le meditazioni di benessere sono meditazioni guidate atte a produrre un flusso di pensiero positivo atto a coinvolgere tutto l’organismo e produrre uno stato di relax e benessere.
Esse sono:
Respirati dentro: meditazione statica di benessere e rilassamento nella respirazione.
Il vuoto tra le nuvole: meditazione statica di benessere e rilassamento nella presenza del pensiero.
Ringrazia il tuo organismo: meditazione statica di benessere e rilassamento per mandare energia e amore al proprio corpo.
I pensieri tra le onde: meditazione statica di benessere e rilassamento per lasciar fluire i pensieri.
Cromo chakra: meditazione statica di benessere e rilassamento per centratura ed equilibrio nei chakra attraverso i sette colori dello spettro solare.
Respirazione positiva: meditazione statica di benessere e rilassamento attraverso il respiro.
Automassaggio interiore: meditazione statica di benessere e rilassamento e prendersi cura di sé stessi.
La purificazione del ruscello: meditazione statica di purificazione.
Prenditi cura del tuo bimbo interiore (versione maschile): meditazione statica di guarigione.
Prenditi cura della tua bimba interiore (versione femminile): meditazione statica di guarigione.
Porta la luce nei tuoi chakra: meditazione statica di riequilibrio e benessere.

MEDITAZIONI STATICHE DI IMMAGINAZIONE CREATIVA
L’immaginazione creativa è uno strumento molto potente della nostra mente e se impariamo ad usarlo correttamente può letteralmente cambiare la nostra vita, aiutandoci a raggiungere lo scopo della nostra incarnazione.
Esse sono:
Intenzione e respiro: meditazione statica di immaginazione creative con respirazione quadrata.
Laboratorio interiore: meditazione statica di immaginazione creativa per acquisire gli strumenti per il proprio lavoro interiore.
Lo scudo energetico: meditazione statica di immaginazione creativa per crearsi uno scudo energetico protettivo.

MEDITAZIONI VISIVE GUIDATE
Un nuovo tipo di meditazione da praticare a occhi aperti seguendo le immagini del video.