Lo Shinrin-Yoku, meglio conosciuto come Bagno Di Foresta è una pratica meditativa di origine giapponese in cui potrai sperimentare varie tipologie di meditazione a stretto contatto con l’energia benefica del bosco.
Ecco le date dei prossimi ritiri di meditazione di gruppo
Se vuoi puoi scegliere di partecipare ad un ritiro individuale o con chi vuoi tu, ad una vacanza olistica nelle date da te scelte oppure ad un ritiro di gruppo programmato
Su Prenotazione Percorso Shinrin-Yoku: Il Bagno Di Foresta

Vacanze Olistiche: Relax Meditazione Depurazione Mindfulness ShinrinYoku Massaggio Bagno Sonoro

Dopo molti anni di attività e meditazione anche nei boschi abbiamo sviluppato un programma specifico da svolgersi prettamente nel bosco, a stretto contatto con le piante. Il Weekend è rivolto a tutti coloro che vogliono trarre giovamento dell’atmosfera della foresta e sperimentare quello che i giapponesi chiamano Shinrin-yoku che si può tradurre in – Bagno di foresta – Effettueremo la camminata lenta consapevole, vari tipi di meditazione, la respirazione diaframmatica e quella circolare, alcune semplici pratiche yoga come il saluto al sole e i movimenti consapevoli nei 7 chakra. Inoltre faremo esercizi di scrittura creativa, ascolto sensoriale consapevole e condivisione e di camminata della fiducia.

Wikipedia a proposito del Bagno Di Foresta riporta:“La terapia alla base dello shinrin-yoku prende spunto da un importante ramo della scienza medica la quale sostiene che trascorrere più tempo nella natura potrebbe avere alcuni sorprendenti benefici per la salute. In una serie di studi del 2010, gli scienziati hanno scoperto che quando le persone passano alcune ore in un ambiente più naturale (foreste, parchi e altri luoghi con un grande concentrazione di alberi) vi è un aumento della funzione immunitaria. Per questo motivo se un individuo si reca in una foresta e respira profondamente potrà godere di numerosi benefici, tra quali concentrazioni inferiori di cortisolo, diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, diminuzione dello stress e cura alla depressione. Il merito di questi benefici sarebbe da attribuire ai fitoncidi, monoterpeni del legno degli alberi, i quali, oltre a rilasciare speciali sostanze nell’aria per proteggersi dal marciume e dagli insetti, sembrerebbero anche portare beneficio agli esseri umani.”